Progetto per l'Ospedale dei Bambini
 

ospedale dei bambini

La Locandina dell'Ospedale dei Bambini

Campagna pubblicitaria per l'Ospadale dei Bambini

Il 25 gennaio 2013, alla presenza del ministro della Salute Renato Balduzzi e delle massime autorità cittadine, provinciali e regionali, è stato inaugurato il nuovo Ospedale Pediatrico della città di Parma, più conosciuto come Ospedale dei bambini.

Il Dott. Paolo Pizzarotti, tramite l’Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., ha voluto partecipare insieme con altri imprenditori parmensi alla Fondazione Ospedale dei Bambini di Parma ONLUS, che si è assunta l’onere di progettare e in seguito di realizzare a proprie spese il nuovo Ospedale Pediatrico della città di Parma.

Il progetto scaturisce da un'idea originaria lanciata da Barilla G. e R. F.lli S.p.A. accolta dall'Azienda Ospedaliero - universitaria di Parma, che ha trovato il coinvolgimento convinto di Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Fondazione Cariparma.

La Fondazione Ospedale dei Bambini di Parma ONLUS

I tre soggetti privati hanno costituito, nel 2005, la Fondazione Ospedale dei Bambini di Parma ONLUS imprimendole quale scopo statutario il compimento di "attività di beneficenza a favore dell'Azienda Ospedaliero - universitaria di Parma con destinazione all'Ospedale dei bambini" e hanno messo a disposizione diciotto milioni di euro che la Fondazione ha devoluto interamente per il nuovo ospedale pediatrico.

La costruzione del nuovo complesso, il cosiddetto Ospedale di notte (cioè destinato ai ricoveri), sorge in parte al posto di due ali del vecchio padiglione, oggi demolite, e in parte nell'area prospiciente le Pediatrie.

Una caratteristica peculiare del nuovo Ospedale è un innovativo rivestimento architettonico, a doppia facciata, che interagendo con la struttura dell’edificio garantisce migliori prestazioni ambientali dei locali interni, oltre a contenimenti energetici, nelle differenti stagioni.

Da richiamare l'intensa partecipazione, con un rilevante contributo d’idee alla progettazione, delle associazioni di volontariato sanitario riunite nell’associazione VOB, Volontari Ospedale dei Bambini, che si prodigano costantemente a favore di iniziative che migliorino il rapporto tra mondo sanitario ed esigenze dell'infanzia.

In questo senso va anche interpretato il ruolo della Fondazione Ospedale dei Bambini di Parma che non si è esaurita con la costruzione del nuovo complesso ospedaliero, ma anzi vuole essere motore per ulteriori iniziative in ambito pediatrico.

L’aspetto importante di questa iniziativa, come ha voluto sottolineare il dottor Paolo Pizzarotti a latere della manifestazione, è il fatto che ci sia stata "una comunanza di intenti fra operatori pubblici e privati, cosa rara in questo Paese e anche in questa città, e anche per questo credo che il risultato sia particolarmente importante".


» VISITA LA RASSEGNA STAMPA

» SOSTEGNO A PERSONE, CULTURA, ARTE E RICERCA